Esplora questa pagina per conoscere i Professionisti che hanno fatto del legno la loro passione ed il loro lavoro. Leggi le interviste per conoscere le loro risposte alle più interessanti domande sulle moderne costruzioni in legno.
Albino Angeli
XLam Dolomiti Srl
“Il settore dell’edilizia in legno è nel momento storico giusto, con la tecnologia costruttiva ideale da tutti i punti di vista; si deve solo renderla ulteriormente performante e divulgare tali vantaggi al mondo”
LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA – IT
Robert Blaas
Rothoblaas Srl
“Nella costruzione in legno, è il dettaglio che fa la differenza”
LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA – IT
Peter Aicher
“Costruire con il legno è veloce, leggero, poco ingombrante e strutturalmente spesso è
preferibile ad altri materiali da costruzione.”
Enzo Bozza
“Nell’edilizia convenzionale carenze progettuali e realizzative sono facilmente mascherabili, nell’edilizia in legno è fondamentale lavorare con persone preparate, che non improvvisano, coordinando al massimo progettazione e realizzazione.”
ATER Belluno
Arch. Gianluca Rossi
“È necessario migliorare l’approvvigionamento dei semilavorati, che spesso dai grossi centri di produzione viaggiano per centinaia di chilometri prima di giungere in cantiere, inficiando parte del “vantaggio” ambientale dell’edificio in legno.”
Tom Kaden
“Il problema principale è che i regolamenti edilizi non riflettono le possibilità tecniche delle
moderne costruzioni in legno”
Juan José Ugarte
“La programmazione relativa alla diffusione della costruzione in legno si trova, per sua naturale vocazione, al crocevia tra attività accademiche, industriali e di ordine pubblico. I tre attori devono essere allineati altrimenti ogni sforzo è vano.”
Alberto Bigolin
“Per fortuna oggigiorno diversi luoghi comuni e preconcetti sul legno sono spariti, consegnando quest’ultimo il ruolo di materia prima d’eccellenza, sostenibile, confortevole e di facile lavorazione.”
Niko Kumer
“La sicurezza antincendio è l’argomento caldo”
“La qualità del lavoro è ciò che crea un buon edificio in legno”.
Bernd Höfferl
“Abbiamo bisogno di una varietà di possibili combinazioni, che possono poi essere messe insieme come blocchi Lego gialli, rossi o blu. Il cantiere diventa così un luogo di montaggio “
Conrad Brinkmeier
“Per costruire in legno con successo, tutti i progettisti essenziali devono essere a bordo sin dall’inizio del progetto e devono agire per il cliente”.
Vittorio Lazzari
“Vedo un futuro positivo per l’economia che ruota intorno alle costruzioni in legno in Italia, la domanda aumenta lentamente ma costantemente.“
Philipp Dietsch
“Responsabilità nella gestione delle costruzioni in legno basata sulla conoscenza.”
Markus Damiani
“Le differenze fra i costi del cantiere fra edilizia in legno e tradizionale? Se usiamo gli stessi parametri tecnici e facciamo un’architettura adeguata al materiale, la differenza si è quasi estinta”
Markus Regensburger
“Per raggiungere gli obiettivi sul clima, sono necessarie più costruzioni in legno”
Alexander Zlotek
Alpenländische Heimstätten
“Ci siamo posti l’obiettivo di creare uno spazio abitativo ecologico, sostenibile, economico e, soprattutto, accessibile. Il legno come materiale da costruzione è un importante contributo alla politica climatica. “